La consulenza e/o sostegno psicologico e’ un intervento mirato ad aiutare la persona che sta attraversando momenti di particolare difficolta’ o di sofferenza e che necessita di nuove strategie o strumenti per ritrovare il benessere psicofisico, aumentando la consapevolezza di se’ e delle proprie risorse.
La consulenza sessuale e’ un intervento di supporto nei confronti di individui o coppie che vivono problematiche nell’esprimere o nel vivere la sessualita’, con l’obiettivo di comprenderle e di inquadrarle correttamente da un punto di vista diagnostico.
La sessualita’, spesso, e’ ancora un tabu’; in questo senso, la consulenza sessuale e’ una risorsa fondamentale per ristrutturare percezioni distorte o, piu’ semplicemente, per rispondere a richieste informative.
Non tutti i problemi complessi richiedono soluzioni complesse. A volte, e’ sufficiente inserire una variazione esterna per permettere al paziente di guardare il problema da un altro punto di vista. In questo senso, il supporto breve strategico interrompe le tentate soluzioni disfunzionali del paziente, cioe’ i comportamenti messi in atto nel tentativo di risolvere il problema, e le sostituisce con soluzioni piu’ funzionali e adattive.
“Il percorso analitico consiste nel divenire cio’ che si e’”. In queste parole di C.G. Jung, ci sono tutta la complessita’ e il fascino dell’analisi, cioe’ un cammino di conoscenza profonda. L’obiettivo e’ l’individuazione: conoscere se’ stessi e riconoscere specialmente quelle parti che preferiamo ignorare o allontanare, ma che comunque ci appartengono.